coralynvia Logo coralynvia
coralynvia
Bergamo, Italia

Impara il Video Editing per i Social Media

Un percorso pratico che ti insegna a creare contenuti video professionali per Instagram, TikTok e YouTube. Partiamo dalle basi e arriviamo alle tecniche avanzate, con progetti reali e feedback personalizzati.

Inizio Settembre 2025

Corso di 12 settimane con lezioni pratiche e sessioni di lavoro collaborativo

Software Reali

Lavoriamo con DaVinci Resolve, CapCut e Adobe Premiere Pro — gli strumenti che usiamo davvero

Portfolio Concreto

Alla fine del corso avrai 5-7 progetti completi da mostrare

Cosa Imparerai Durante il Corso

Il programma è diviso in moduli pratici. Ogni settimana affrontiamo un tema diverso con esercitazioni e progetti reali da completare.

1

Fondamenti di Montaggio

Interfacce, timeline, tagli, transizioni. Qui impari le basi tecniche e inizi a muoverti con sicurezza nei software di editing.

2

Ritmo e Storytelling

Come costruire una storia in 15 secondi. Studiamo casi reali di video virali e capiamo perché funzionano.

3

Color Grading Base

Dare personalità ai tuoi video con la correzione colore. Niente teoria complessa, solo tecniche che puoi applicare subito.

4

Audio e Sound Design

L'audio è metà del video. Musica, effetti sonori, pulizia delle voci — tutto quello che serve per un risultato professionale.

5

Effetti e Motion Graphics

Testi animati, transizioni personalizzate, effetti visivi. Le tecniche che rendono i tuoi video riconoscibili.

6

Export e Formati

Come esportare per Instagram, TikTok, YouTube. Risoluzione, codec, dimensioni — ogni piattaforma ha le sue regole.

Sessione di editing video con software professionale

Come Funziona il Nostro Approccio

Non siamo una scuola tradizionale. Qui si lavora su progetti veri fin dalla prima settimana. Ogni lezione include una parte pratica dove metti subito in pratica quello che hai appena visto.

Le sessioni sono piccole — massimo 8 persone per gruppo — così c'è tempo per domande e feedback individuali. E sì, a volte qualcosa non va come previsto nei progetti. Fa parte del processo.

Progetti Settimanali

Ogni settimana ricevi un brief reale da completare. Li rivediamo insieme durante le sessioni di gruppo.

Feedback Continui

Condividi il tuo lavoro e ricevi commenti dettagliati, sia da noi che dagli altri partecipanti.

Risorse Aggiuntive

Accesso a librerie di musica, effetti sonori, font e template che puoi usare nei tuoi progetti.

Chi Ti Seguirà Durante il Percorso

Le nostre docenti lavorano nel settore da anni. Hanno fatto video per brand, creator e agenzie. Qui condividono quello che funziona davvero nel 2025.

Ritratto docente Eleonora Bianchi

Eleonora Bianchi

Video Editor e Content Strategist

Lavoro con brand e creator da 6 anni. Mi occupo soprattutto di contenuti per Instagram e TikTok — reel, storie, video verticali. Ho iniziato montando video di matrimoni, poi sono passata ai social e non sono più tornata indietro.

Ritratto docente Giulia Ferretti

Giulia Ferretti

Motion Designer e Formatrice

Sono specializzata in motion graphics e animazioni per video social. Ho collaborato con diverse agenzie a Milano e ora insegno le tecniche che uso ogni giorno. Mi piace quando vedo gli studenti creare cose che non pensavano di saper fare.

Le Fasi del Tuo Percorso

Dodici settimane strutturate per portarti dalle basi ai progetti complessi. Ogni fase costruisce su quella precedente.

1

Settimane 1-3: Setup e Prime Clip

Installiamo i software, capiamo come funzionano le timeline e fai i primi montaggi semplici. Impari a organizzare i file e a lavorare in modo ordinato fin da subito.

2

Settimane 4-6: Ritmo e Narrazione

Qui inizia la parte creativa. Lavoriamo su come tenere l'attenzione nei primi 3 secondi, come usare la musica per dare ritmo e come costruire micro-storie efficaci.

3

Settimane 7-9: Colore, Audio e Effetti

Diamo personalità ai tuoi video. Color grading, mix audio, testi animati — le tecniche che fanno la differenza tra un video amatoriale e uno professionale.

4

Settimane 10-12: Progetti Finali

Metti tutto insieme in progetti completi. Scegli un brief tra quelli disponibili e crei un video dall'inizio alla fine. Lo presentiamo al gruppo nell'ultima sessione.

Inizia a Settembre 2025

Le iscrizioni aprono a giugno. Se vuoi ricevere informazioni dettagliate sul programma, i costi e le modalità di partecipazione, scrivici. Ti rispondiamo entro un paio di giorni con tutto quello che ti serve sapere.

Richiedi Informazioni